Ripasso tetti e Pulizia Grondaie

CHI PAGA LE PULIZIE DELLE GRONDAIE CONDOMINIALI?
Anche se non espressamente citate nell'art. 1117 del c.c., dalle molteplici pronunce giurisprudenziali, è assodato che le grondaie sono da considerare parte comune e come tali sono soggette all'articolo art. 1123, primo comma, secondo il quale «le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione».
QUANDO EFFETTUARE LA PULIZIA DELLE GRONDAIE?
Un'operazione da affidare ad esperti del settore che lavorino in sicurezza
Con l'arrivo delle piogge autunnali, alla fine dell'estate, un'attenta cura del condominio non può prescindere dalla pulizia delle grondaie e dei canali di scolo. L'operazione, da affidare a professionisti preparati e attrezzati, va effettuata annualmente.
Il periodo migliore è la fine dell'estate, anche se l'ideale sarebbe prevedere due interventi da effettuarsi con cadenza semestrale in primavera e autunno.
In particolari condizioni ambientali, ad esempio in presenza di storni o di alberi ad alto fusto, è indispensabile intervenire con più frequenza, per essere sicuri che non si presentino ostruzioni che impediscano il regolare deflusso delle acque piovane. Altro fattore da tenere in considerazione è l'aumento delle precipitazioni di forte intensità..
Curare la pulizia delle grondaie può evitare la possibilità che si verifichino danni sulle parti comuni, ad esempio le facciate, e nelle parti private. Le infiltrazioni e la formazione di muffe possono essere una diretta conseguenza di una cattiva manutenzione.
INFORMAZIONI UTILI PER LA MANUTENZIONE
IL TETTO
Lo stato del tetto andrebbe verificato dopo ogni forte temporale. Essendo questo impossibile, è buona norma prevedere almeno un controllo annuale, con interventi che vanno normalmente effettuati ogni 2 anni (manutenzione travi in metallo, controllo della tenuta delle tegole con sostituzione di quelle danneggiate).
LASTRICI SOLARI
In generale la ristrutturazione dei lastrici solari va effettuata ogni 10 anni.
GRONDAIE
Le grondaie vanno regolarmente pulite, soprattutto se la casa si trova nelle vicinanze di alberi, mentre la loro sostituzione varia in funzione del materiale utilizzato: dai 7 ai 25 anni.